Complimenti a tutti i nostri allievi , Mister dirigenti per l’ottimo risultato conseguito…
con una giornata di anticipo Vincono il campionato di Categoria!!!
Bravissimi !!! Adesso andiamo a giocarci la fase Finale di tutta la provincia di Treviso.
Forza Casale!!!
RECENSIONE PARTITA 30.03.2025
Penultima partita del campionato (c’è da recuperare la sfida con il Susegana) che vede la capolista Casale avere
un altro match point per vincere il campionato in anticipo. Infatti, vincendo la matematica consacra la
formazione di mister Gheller irraggiungibile al primo posto. L’inizio della partita vede la squadra del Casale,
con un inedito centrocampo a rombo, con gli esterni della difesa molto propositivi (scelta questa che ha
premiato come vedremo in seguito durante la cronaca), un po’contratta e fallosa sul piano del gioco con
passaggi sbagliati e marcature un po’ leggere. Comunque, non passa molto che, dopo aver assorbito il
cambiamento di modulo, la squadra comincia macinare gioco e al 9’ si porta in vantaggio con FERRARO
Marco abile a ribattere in rete una corta respinta del portiere su gran tiro di FREGONESE Marco da fuori. 0-
1. Da qui in avanti la partita viene fatta dal Casale che annovera parecchie occasioni, al 14’ bel tiro di
SACCOTELLI Fernando, mentre al 15’ MAGNANI Alberto da buona posizione incespica sul pallone e
conclude debolmente e fuori. Al 18’ HASANBASHAJ Ledijon, ben liberato da RUBINATO Antonio, mette
fuori di poco. È solo il preludio per il gol che arriva subito dopo, quando al 19’ con un bello scambio di prima
sulla fascia destra FERRARO Marco serviva FRASSON Alex che entrato in area fulminava il portiere con un
bel diagonale di destro. 0-2. Successivamente al 24’ PELOSO Alessandro effettuava una bella discesa sulla
sinistra mettendo la palla in mezzo senza che nessuno riuscisse a ribadirla in rete. Al 27’ un’azione
tambureggiante dentro l’area di rigore del Carbonera con una serie di tiri e di respinte che si concludeva con il
tiro fuori di FRASSON Alex. La partita sembrava svolgersi in assoluta tranquillità quando al 32’ il
CARBONERA, con un gran tiro da fuori area all’incrocio dei pali, siglava la rete del 1 a 2. Da segnalare
nell’occasione il grande gesto tecnico del portiere RICCARDI Antonio che riusciva quasi miracolosamente a
respingere il pallone, cosa che non riusciva per pochi centimetri. Da qui si sono avuti alcuni minuti nei quali
il Carbonera ha avuto il sopravvento del gioco. Al 39’ altra spettacolare parata di RICCARDI Antonio che
metteva in angolo un tiro destinato alla rete tuffandosi sulla sua sinistra. Ancora al 42’ altro tiro del Carbonera
fuori di poco. Da qui una scossa per il Casale che al 45’ a seguito di un gran tiro di HASANBASHAJ Ledijon,
che provocava una corta respinta del portiere, vedeva FERRARO Marco siglare il gol del 1-3. Il secondo tempo
cominciava con il Casale molto concentrato e deciso a portare a casa la vittoria. Si annoverano diverse
occasioni come la 2’ con FERRARO Marco che riesce a mettere in porta un calcio d’angolo battuto da
RUBINATO Antonio, al 3’ un tiro fuori di poco di FREGONESE Marco, al 4’ una punizione che sfiora il palo
di RUBINATO Marco. È solo il preludio al gol che arriva al 12’quando FREGONESE Marco vince un
contrasto e serve FERRARO Marco che spedisce il pallone sotto la traversa. 1-4. Nonostante il cospicuo
vantaggio il Casale continuava a macinare gioco e creava altre occasioni che non vengono realizzate per
imprecisione. Al 27’, praticamente con una azione fotocopia del gol dello 0-2, questa volta sulla fascia sinistra
e con protagonisti BONESSO Achille che intelligentemente e magistralmente serviva PELOSO Alessandro che, entrato in area, piazzava il pallone di sinistro sull’angolo lontano dove il portiere non poteva arrivare. 1-
5. Nel finale al 46’ c’è il tempo per il gol del 1-6 siglato da BEAN Alvise che con un bel tiro al volo rasoterra
batteva imparabilmente il portiere. Ecco che con questo risultato il Casale matematicamente vince il suo girone
con una partita di anticipo. Grandi festeggiamenti sul campo e sugli spalti (con esposizione di fumogeni con i
colori societari e cori) dove i genitori/simpatizzanti della squadra non hanno mai fatto mancare il loro supporto.
Un plauso anche al Mister Gheller che ha saputo gestire la squadra infondendo responsabilità, senso di
appartenenza, competenza, fiducia e convinzione nei propri mezzi. Valori che si sono rispecchiati
nell’andamento di tutto il campionato. Come ama dire “un campionato vinto, per quale che sia, NON SI
SCORDA MAI”. Grazie ragazzi, grazie mister, grazie accompagnatori e grazie genitori. Per ultimo, ma non
per importanza da segnalare il mitico terzo ma anche quarto tempo tenutosi dopo la fine della partita (nella
sala del bar del campo) con panini alla porchetta, tramezzini (da ringraziare la moglie del mister), bibite, birra
e vino e soppressa (da ringraziare RICCARDI Angelo). Un’ottima occasione per legare questa squadra che ha
dimostrato di avere oltre ad ottimi atleti anche ottimi ragazzi. Adesso testa alle fasi finali e come dicevano i
latini (che ne sapevano) “AD MAIORA”. FORZA CASALE